Controllo e interventi di manutenzione sui motori
L’Officina Elettromeccanica Elmar produce e commercializza diverse tipologie di motori elettrici: sia i più classici asincroni, dalle prestazioni garantite ed eccellenti, che i modelli autofrenanti.
Questi ultimi, se ben prodotti, possono assicurare gli stessi vantaggi dei motori elettrici asincroni, migliorando le prestazioni inerenti la tempistica di arresto e la precisione della frenatura.
I motori autofrenanti vengono realizzati in base alle richieste del cliente, sempre in un sistema chiuso, leggero e molto compatto, di semplice manutenzione e facile da utilizzare.
Il personale effettua, nella sede di Vigevano, anche delicati interventi di manutenzione sui motori, fornendo un servizio a 360 gradi.
Meccanismo con freno e frizione
A differenza dei motori elettrici asincroni o autofrenanti, i motori a induzione sono composti da un sofisticato meccanismo di freno e frizione, che li rende particolarmente adatti a quegli strumenti utilizzati frequentemente per arresti e partenze.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Un’applicazione semplice e comoda che permetterà alle aziende di Vigevano e della provincia di Pavia di sfruttare le caratteristiche del motore freno e frizione, assicurandosi al contempo un impeccabile servizio di manutenzione sui motori acquistati.
Asincroni trifase o monofase
Riguardo i modelli di motore autofrenanti, l’Officina Elettromeccanica Elmar di Vigevano produce due diverse varianti: una asincrona trifase, l’altra monofase a gabbia di scoiattolo. Entrambe le varianti hanno potenze e dimensioni normalizzate.
Durante la fase di produzione, i motori autofrenanti vengono dotati di freno a disco elettromagnetico azionato in corrente continua. La clientela può usufruire del comodo servizio di manutenzione sui motori e può scegliere se installare freni in corrente alternata, oppure se personalizzare il motore montando altri specifici freni.
Controlli esterni e sostituzioni
Oltre agli avvolgimenti conto terzi, gli operatori dell’Officina Elettromeccanica Elmar realizzano altri interventi di controllo e sostituzione su macchine elettriche.
In particolare, potete richiedere l’assistenza dei tecnici per:
- lo smontaggio completo del motore;
- il lavaggio degli avvolgimenti e delle parti meccaniche, eseguito con vapore e acqua;
- il controllo esterno delle condizioni generali;
- il controllo dell’indotto e dell’isolamento dei poli;
- il trattamento di essiccazione in forno;
- la sostituzione del collettore;
- la sostituzione dei cuscinetti e il relativo controllo delle sedi sull’albero;
- la verniciatura dello statore e del rotore con speciali vernici isolanti;
- la tornitura e rettifica del collettore a lamelle;
- il controllo e la prova del pacco magnetico;
- il controllo della bilanciatura dinamica del rotore;
- la smiccatura e sbavatura del collettore a lamelle.
Assistenza pompe in post-vendita
Oltre ad ascoltare ogni richiesta del cliente in fase iniziale, il personale dell’officina di Vigevano garantisce anche un’assistenza post-vendita, soddisfacendo ogni vostra esigenza.
Presso la sede si eseguono interventi di manutenzione e avvolgimenti su motori elettrici e pompe di ogni tipologia, dimensione o struttura. Rivolgetevi ai professionisti per lavorazioni accurate e per ricevere la giusta assistenza.